La Sugar Tax riduce il potere d’acquisto degli italiani e indebolisce il made in Italy. Rischio contrazione delle vendite e perdita di oltre 5 mila posti di lavoro a fronte di un gettito fiscale nettamente inferiore a quanto ipotizzato

La Sugar Tax riduce il potere d’acquisto degli italiani e indebolisce il made in Italy. Rischio contrazione delle vendite e perdita di oltre 5 mila posti di lavoro a fronte di un gettito fiscale nettamente inferiore a quanto ipotizzato

Dopo una brusca frenata del mercato che nel 2023 farà registrare una contrazione delle vendite a volume fino a -5,4% rispetto al 2022, l’entrata in vigore della Sugar Tax, prevista per gennaio 2024, rischia di produrre un’ulteriore flessione delle vendite del -15,6%...