ASSOBIBE: stupiti e preoccupati per la volontà del Governo Meloni di introdurre il 1 luglio 2024 la Sugar tax, imposta sinora sempre definita inopportuna e dannosa

11 Mag 2024 | Comunicati stampa

Roma, 11 maggio 2024. “Apprendiamo di un emendamento bollinato del Governo al DL c.d. Superbonus (AS 1092) volto a non rinviare l’attuazione della c.d. Sugar tax, l’imposta che colpisce le sole bibite anche quando prive di zucchero. A poche settimane dalla data di entrata in vigore, prevista per il 1° luglio 2024, questa scelta rappresenta una doccia fredda dopo le ripetute dichiarazioni sul non voler vessare le imprese e le rassicurazioni date al comparto anche nelle ultime settimane sul temadichiara il  Presidente di ASSOBIBE, Giangiacomo Pierini –.Confidiamo che la volontà politica di questo Governo sia coerente con le posizioni sempre sostenute, per evitare di essere i primi ad attuare una imposta sempre definita inutile e dannosa. Le imprese del comparto, fatto per il 64% da PMI, che producono eccellenze del Made in Italy come aranciate, chinotti, cedrate, aperitivi analcolici, si troverebbero ad essere le uniche a pagare con un impatto di oltre 5.000 posti di lavoro, insieme ai cittadini che avrebbero un ulteriore aumento di prezzi che si aggiunge al peso generato dall’inflazione.”

Ufficio Stampa
Elena Sabino – elena.sabino@elettrapr.it – 392 4132100
Mauro Perego – mauro.perego@elettrapr.it – 393 8188596

Ultimi articoli

Un evento per fare chiarezza, insieme alle aziende del Settore e agli esperti di Ernst & Young, sul quadro normativo e le implicazioni fiscali e operative che questa tassa porterà.

Cedrata Zero: la nuova proposta di Tassoni

Cedrata Zero: la nuova proposta di Tassoni

Cedrata Zero è la nuova versione, senza zuccheri e senza calorie, della storica bevanda nata oltre 75 anni fa dalla spezieria Tassoni, che si è affermata nel corso degli anni come uno dei prodotti...