Comunicati stampa

ASSOBIBE agli Stati Generali della filiera Ho.Re.Ca.  Il canale vale il 40% del settore: fare fronte comune per neutralizzare l’impatto della Sugar tax sull’intera Filiera

ASSOBIBE agli Stati Generali della filiera Ho.Re.Ca. Il canale vale il 40% del settore: fare fronte comune per neutralizzare l’impatto della Sugar tax sull’intera Filiera

Giangiacomo Pierini, Presidente ASSOBIBE, è intervenuto alla 2a edizione degli Stati Generali dell’HoReCa e ha sottolineato l’importanza del canale Ho.Re.Ca. per il comparto, facendo un appello al Governo affinché promuova misure a sostegno di questo segmento. Ha ribadito inoltre l’impatto negativo che avrebbe l’entrata in vigore della cosiddetta “Sugar tax” su tutti gli attori della Filiera, dal produttore fino ai grossisti e distributori, agli esercizi HoReCa e consumatori finali.

ASSOBIBE su Manovra: auspichiamo intervento dei partiti di maggioranza perché il mancato rinvio della Sugar Tax penalizza consumatori e imprese cuore del Made in Italy

ASSOBIBE su Manovra: auspichiamo intervento dei partiti di maggioranza perché il mancato rinvio della Sugar Tax penalizza consumatori e imprese cuore del Made in Italy

Nella Manovra non è previsto alcun rinvio della Sugar tax; ASSOBIBE auspica un deciso intervento nella discussione in Parlamento da parte dei Partiti di Maggioranza affinché neutralizzino questa nuova tassa sul made in Italy, stante gli effetti negativi su tutti gli anelli della filiera agroalimentare, a monte e valle rispetto alla fase di produzione.

ASSOBIBE: Bene volontà del Governo di evitare ulteriori tasse su imprese e cittadini. Sugar tax nel 2025 è gravosa per PMI italiane e inefficace per salute

ASSOBIBE: Bene volontà del Governo di evitare ulteriori tasse su imprese e cittadini. Sugar tax nel 2025 è gravosa per PMI italiane e inefficace per salute

ASSOBIBE accoglie con favore la volontà del Governo – attraverso le parole del sottosegretario Freni e del Vicepresidente Nevi, in rappresentanza delle forze di maggioranza – di evitare nuove tasse, tra cui si ritiene rientri anche la Sugar tax, eredità di precedenti Governi che è stata più volte posticipata proprio per la sua inefficacia sia dal punto di vista economico che della salute.

ASSOBIBE sostiene il Manifesto UNESDA  (Union of European Soft Drinks Associations) 2024-2029 e  condivide gli obiettivi a tutela dell’ambiente e dei consumatori

ASSOBIBE sostiene il Manifesto UNESDA (Union of European Soft Drinks Associations) 2024-2029 e condivide gli obiettivi a tutela dell’ambiente e dei consumatori

Con UNESDA, l’Associazione Europea dei produttori di bevande analcoliche, ASSOBIBE condivide le tappe necessarie di un percorso all’insegna dello sviluppo sostenibile. Un impegno che si esprime su tre direttrici strategiche: riduzione di emissioni di carbonio, risparmio di risorse naturali preziose come l’acqua, utilizzo sostenibile degli imballaggi.

Progetto Euromedia Research: Gli italiani e il comfort food

Progetto Euromedia Research: Gli italiani e il comfort food

Bevande analcoliche Gli italiani non rinunciano alla loro bevanda analcolica preferita, un comfort drink da consumare nei momenti di convivialità e di socialità Le tasse sulle bevande analcoliche: uno strumento ritenuto inefficace e sgradito Una ricerca di Euromedia Research per Assobibe conferma...

Ultime notizie